Libri,  Thriller

Todo modo, di Leonardo Sciascia

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Recensione: Todo modo è un romanzo di Leonardo Sciascia. Pubblicato per la prima volta da Einaudi per la collana I coralli nel 1974, è un giallo che affronta tutte le problematiche legate al periodo degli anni ’70, politica compresa.

todo modo, l'autore leonardo sciascia

La trama

Fra le querce e i castagni di un luogo imprecisato e delizioso si apre, come un’oltraggiosa ferita, uno spiazzo asfaltato chiuso da un edificio di cemento. Un albergo? Un eremo? Testimone casuale – ma che sempre meno crede nel caso –, un pittore di fama si troverà a osservare, per pochi, terribili giorni, ciò che avviene in quel luogo. «Esercizi spirituali», gli viene detto. Quegli esercizi che Ignazio di Loyola prescriveva di praticare todo modo, «al fine di cercare e trovare la volontà divina». Qui, attirati dal richiamo e dall’imperio di don Gaetano, convergono personaggi in diverso grado potenti, i quali presto si dispongono a recitare il rosario in compatto quadrato. Ciò che perseguono non è la volontà divina, ma il delitto.

Analisi di Todo Modo

Probabilmente è uno dei romanzi più brevi di Sciascia. Viene classificato, infatti, come romanzo breve (o racconto lungo?). Con Todo Modo, Sciascia vuole mettere a nudo tutte le dinamiche “oscure” che legano la Chiesa alla politica.

La scrittura inconfondibile dell’autore fa sì che il lettore divori l’intero romanzo in pochissime ore. Basta, infatti, un pomeriggio, o anche meno, per portare a termine la lettura. Sin da subito la percezione di qualcosa che non va si fa strada nella mente del protagonista e, di riflesso, anche in quella del lettore. Ritrovarsi in un eremo che non è un eremo, nel pieno di un ritiro spirituale che non è un ritiro spirituale, circondato da persone che non sono ciò che sembrano. Todo modo è un vero e proprio incoraggiamento ad andare oltre le apparenze, perché esse nascondono spesso molte altre sorprese.

Le mie opinioni su Todo modo

Ho letto questo romanzo per un esame dell’università Todo modo era uno dei cinquanta titoli a scelta da portare in sessione e, dato che molti di essi li avevo già letti, ho deciso di optare, a scatola chiusa, per questo libro. Non sapevo quante pagine avesse, né l’editore. Conoscevo solo questo titolo spagnoleggiante e il nome dell’autore.

Convinta di iniziare una lettura noiosa e interminabile, mi sono ricreduta nel momento in cui, un paio d’ore dopo, stavo chiudendo il libro dopo averne letto l’ultima pagina. Mi è bastato mezzo pomeriggio, il tempo è volato. Ho avuto la sensazione di trovarmi in una grande cena con delitto. Tutti i personaggi, rinchiusi tra le mura dell’albergo costruito sull’eremo, sono possibili assassini. Ognuno di essi può essere coinvolto in uno o più omicidi. E l’intrecciarsi di politica e Chiesa rende l’atmosfera ancora più intrigante. Il mio unico desiderio era arrivare alla fine del romanzo per scoprire cosa si nasconde dietro queste false apparenze.

Curiosità

Lumuasky – Segnalibri vintage in stile MAPE con nappa, per donne, uomini, studenti, lettura, 10 pezzi

Sapevate che questo libro cambia e si evolve come se i suoi protagonisti fossero realmente umani ed esistenti? Quando ho ripreso in mano Todo modo perla seconda volta, mi sono accorta che, involontariamente, avevo cambiato la chiave di lettura. Il che mi ha permesso di apprezzarlo ulteriormente. E la stessa cosa mi è successa alla terza rilettura. Ho scoperto nuovi indizi, facendo prendere così colore a quel finale un po’ aperto, in cui sembrava non essere chiaro dove Sciascia volesse arrivare.

Inizialmente credevo fosse semplicemente una mia questione personale: crescendo, sono cambiata e di conseguenza è mutato anche il mio approccio a questo testo. Ma facendo delle ricerche in rete, mi sono resa conto che la stessa sensazione di evoluzione che ho provato io, è molto più comune di quanto pensassi.

Consiglieresti Todo modo?

È un volumetto minuscolo e coinvolgente, che consiglierei a chiunque. Qualunque sia il vostro interesse, questo romanzo fa davvero al caso vostro. Lo sfondo politico degli anni ’70, le problematiche legate alla Chiesa, gli assassinii e la questione delle apparenze… insomma, tutto, in Todo modo, è potenziale oggetto di interesse.

Se vi ho incuriosito e volete saperne di più, vi lascio il link ad Amazon qua sotto:

https://amzn.to/2GazuDi

Se vuoi leggere un altro titolo super coinvolgente —>>> CLICCA QUI <<<—

Lascia una risposta