L’impostore, di Martin Griffin
Recensione: L’impostore è un thriller d’esordio scritto da Martin Griffin ed è edito in Italia da Giunti Editore. Ambientato in un hotel della Scozia, vede l’azione svolgersi nell’arco di una notte di tempesta…
Teddy, di Jason Rekulak
Recensione: Teddy è un romanzo paranormal thriller di Jason Rekulak, pubblicato in Italia da Giunti Editore. Si tratta probabilmente del libro-tormentone di questo 2022, diventato un best seller a tutti gli effetti già…
Audrey Hepburn – Sotto un cielo di stelle
Recensione: Audrey Hepburn – Sotto un cielo di stelle è il primo romanzo pubblicato in Italia da Juliana Weinbrg ed è edito da Giunti Editore. Si tratta di una biografia romanzata di una…
Fenix e la chiave di Thuta, di M.E. Loi
Recensione: Fenix e la chiave di Thuta – La gemma di Osiris è il romanzo d’esordio dell’autrice M.E. Loi ed è edito Bookabook. Si tratta del primo libro di una saga fantasy, della…
La stazione, di Jacopo de Michelis
Recensione: La stazione è il romanzo thriller d’esordio di Jacopo de Michelis firmato Giunti Editore. È ambientato in stazione Centrale a Milano e il suo intento è quello di portare alla luce tutti…
Come leggere S. La nave di Teseo (Con spoiler)
Recensione, parte 3. Contiene spoiler. Eccoci giunti, seppur con un po’ di ritardo, al capitolo finale di questa infinita recensione. Ma ricordiamo anche il motivo per cui questo libro necessita di una recensione…
La casa senza ricordi, di Donato Carrisi
Recensione: La casa senza ricordi è l’ultimo romanzo thriller psicologico di Donato Carrisi, edito Longanesi Editore. Torna Pietro Gerber, l’ipnotista addormentatore di bambini, che avevamo lasciato alla conclusione del caso di Hanna Hall…
Quattro – Il risveglio, di Luca Farru
Recensione: Quattro – Il risveglio è il primo volume della saga scritta da Luca Farru ed edita Sperling&Kupfer. Si tratta di un urban fantasy nato online sulla celebre piattaforma per scrittori emergenti Wattpad,…
Il coraggio di sognare – La dottoressa
Recensione: Il coraggio di sognare è un romanzo a sfondo storico appartenente alla trilogia familiare “La dottoressa”. Scritto da Helene Sommerfeld, pseudonimo di una coppia sposata tedesca, è edito in Italia da Giunti…
I diritti del lettore (Pennac)
I diritti del lettore? Esattamente. Quante volte ci sentiamo dire “Ma quanto leggi?” “Ma perché non esci?” “Perché non guardi la tv come fanno tutti?” e altre diavolerie simili? Ricordatevi sempre di questi…