Narrativa
Audrey Hepburn – Sotto un cielo di stelle
Recensione: Audrey Hepburn – Sotto un cielo di stelle è il primo romanzo pubblicato in Italia da Juliana Weinbrg ed è edito da Giunti Editore. Si tratta di una biografia romanzata di una…
Il coraggio di sognare – La dottoressa
Recensione: Il coraggio di sognare è un romanzo a sfondo storico appartenente alla trilogia familiare “La dottoressa”. Scritto da Helene Sommerfeld, pseudonimo di una coppia sposata tedesca, è edito in Italia da Giunti…
La luna e i falò, di Cesare Pavese
Recensione: La luna e i falò è un romanzo di Cesare Pavese, pubblicato per la prima volta nel 1950. Rientra tra i romanzi della Resistenza ed è edito Einaudi.
La ragazza della neve, di Pam Jenoff
Recensione: La ragazza della neve è un romanzo ambientato nell’Europa centrale negli anni della Seconda Guerra Mondiale. È stato scritto da Pam Jenoff e può considerarsi un romanzo storico.
Il mondo di Sofia, di Jostein Gaarder
Recensione: Il mondo di Sofia è un romanzo – trattato sulla storia della filosofia. È stato pubblicato per la prima volta nel 1991 e in Italia è edito Longanesi e Tea
La casa del cedro, di Monica Pais
Recensione: La casa del cedro è un libro autobiografico di Monica Pais del 2020 ed è stato pubblicato da Longanesi Editore.
Lettera a Berlino, di Ian McEwan
Recensione: Lettera a Berlino è un romanzo di Ian McEwan pubblicato in italia da Einaudi nel 1996. Narra la storia di Leonard, agente dell’M16, ambientata nella Berlino della guerra fredda.
Pedro Páramo, di Juan Rulfo
Recensione: Pedro Páramo è il primo e unico romanzo, pubblicato nel 1955, di Juan Nepomuceno Carlos Pérez Rulfo Vizcaíno, meglio conosciuto come Juan Rulfo. Di cosa parla Pedro Páramo? Juan Rulfo – Pedro Páramo (Einaudi)…
Fiore di roccia, di Ilaria Tuti
Recensione sul romanzo Fiore di roccia della scrittrice friulana Ilaria Tuti edito Longanesi Fiore di roccia è un romanzo di Ilaria Tuti, edito Longanesi Editore e uscito a giugno del 2020.