Libri,  Narrativa

Il mondo di Sofia, di Jostein Gaarder

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Recensione: Il mondo di Sofia è un romanzo – trattato sulla storia della filosofia. È stato pubblicato per la prima volta nel 1991 e in Italia è edito Longanesi e Tea

Jostein Gaarder, autore del libro Il mondo di Sofia

Trama

Il mondo di Sofia è un romanzo sulla storia della filosofia. Sofia Amundsen, la protagonista, è solo una ragazzina quando inizia a ricevere delle lettere anonime contenenti strane domande: “Chi sei tu?” “Da dove viene il mondo?”. È così che Sofia inizia un percorso fatto di una costante ricerca di risposte a domande difficili. Passerà dai padri della filosofia come Talete, Anassimandro e Anassimene fino ad approdare ai grandi Marx e Hegel, passando per tutte le epoche e le correnti di pensiero filosofico.

Analisi de Il mondo di Sofia

È un romanzo, ma anche un saggio, un trattato e un thriller. È il romanzo perfetto per tutti gli adolescenti che stanno per approcciarsi alla filosofia, per diversi motivi.

Primo fra tutti, è molto interessante a livello di struttura: la componete misteriosa riesce a rapire il lettore, catapultandolo nella mente di Sofia che, un po’ impaurita, ma anche incuriosita dalla natura delle lettere che riceve, si butta a capofitto alla ricerca di risposte. A volte è anche inevitabile condannare la spregiudicatezza della ragazzina che si tuffa nel buio dell’ignoto, incurante degli eventuali pericoli che potrebbe correre.

In secondo luogo, ogni corrente filosofica è affrontata in modo semplice ma efficace. Non si entra nei dettagli perdendosi in labirintici pensieri, ma si tende a seguire un filo logico piuttosto lineare, di facile comprensione, studiato appositamente per chi non è pratico della materia, in particolar modo gli adolescenti. Fondamentalmente, nemmeno Sofia sa nulla di filosofia, eppure, ponendosi tante domande, riesce a comprendere la natura di ogni ragionamento.

Infine, il modo con cui queste tematiche vengono affrontate, agevolano la comprensione dei più disparati pensieri filosofici. Tutto assume la forma di un vero e proprio salotto filosofico, in cui si apprende attraverso la semplice chiacchiera. Sofia e il suo maestro, Alberto Knox, s’incontrano, parlano e si scambiano idee e opinioni. In questo romanzo non esistono vere e proprie “lezioni frontali”, ma soltanto lunghe chiacchierate fatte di domande su domande.

Le mie opinioni su Il mondo di Sofia

Quanto scritto nell’analisi, rispecchia esattamente ciò che penso su questo bellissimo romanzo. Lo lessi a quindici anni, poco prima di iniziare la terza superiore. Sapevo che avrei avuto una professoressa molto brava ed esigente, così mia zia, mi diede la sua copia de Il mondo di Sofia. Nonostante la mia titubanza, iniziai a leggerlo. Più per compito, che per piacere. Tuttavia, andando avanti con la lettura, mi accorsi che non potevo più staccare il naso dalle pagine.
Le parole scorrevano sotto i miei occhi come un fiume in piena. Rimasi affascinata dalla capacità dell’autore di rendere interessante e divertente una materia tanto complessa e detestata da gran parte degli adolescenti.
Ricordo anche che nel corso del triennio tornai a più riprese su questo romanzo (soprattutto per trovare elementi che chiarissero concetti del tutto incomprensibili sul manuale).

Consiglieresti Il mondo di Sofia?

Assolutamente sì. A chiunque e indipendentemente dagli interessi letterari, questo è un romanzo che può piacere decisamente a tutti. Dai quattordici anni in poi, Il mondo di Sofia abbraccia ogni genere di lettore grazie alle mille sfaccettature che lo compongono. È leggero, ma tiene col fiato sospeso, è serio, ma allo stesso tempo divertente. Sofia si fa volere bene sin dalle prime pagine e il lettore riesce quasi a prenderla per mano, accompagnandola nel suo viaggio nel mondo della filosofia. Si imparano un sacco di cose, si impara a pensare davvero, facendo dei dettagli il punto di forza di qualsiasi ragionamento. È un romanzo utile e applicabile nella vita di tutti i giorni.
Quindi sì, lo consiglio assolutamente e vivamente.

Vi lascio anche il link Amazon nel caso in cui siate interessati all’acquisto di questo splendido libro:

Il mondo di Sofia, di Jostein Gaarder

Ne approfitto per ricordarvi che, acquistando da uno dei miei link, contribuirete attivamente alla crescita e a una più efficiente manutenzione di questo blog, per questo vi ringrazio anticipatamente.

Lascia una risposta