100 serie TV in pillole – Stagione 2
Recensione: 100 serie TV in pillole – Stagione 2, manuale per malati seriali recidivi è un vero e proprio manuale di serie TV. Gli autori sono Luca Liguori, Antonio Cuomo e Giuseppe Grossi ed è edito Multiplayer Edizioni.

100 serie TV in pillole – Stagione 2
Altro non è che un dettagliatissimo e curatissimo manuale che racchiude ben cento titoli di serie TV. Ogni titolo è disposto in ordine alfabetico. Il format seguito per ogni serie è sempre lo stesso: una presentazione scritta riempie tutta la pagina di sinistra, mentre a destra una simpaticissima grafica presenta le varie caratteristiche.
La presentazione
A ogni serie TV corrisponde un numero (da 1 a 100, per l’appunto). Le primissime righe della presentazione, sono dedicate alla trama. Naturalmente senza spoiler, ogni trama spiega solo per grandi linee il contenuto della serie.
Una recensione completa e dettagliata segue la brevissima introduzione. Gli autori non si sbilanciano mai sui pareri, offrendo pro e contro di ciascuna delle serie tv trattate. Si limitano a parlarne in modo oggettivo per offrire un quadro dettagliato di ciò che il lettore-malato seriale si appresta a guardare. Sicuramente non manca la voglia di gettarsi a capofitto su tutte e 100 le serie!
Le caratteristiche
Nella pagina di destra, una coloratissima infografica spiega i dettagli “tecnici” delle serie tv. Troveremo, quindi: la durata di ogni episodio, il numero delle stagioni e le ore totali di Binge Watch. Viene suggerito anche se sia meglio guardare la serie da soli o in compagnia e il pubblico al quale viene vivamente consigliata (se ami il genere thriller, difficilmente ti ritroverai a guardare una serie romantica!). A completare il quadro, altre tre piccolissime pillole. La prima riguarda l’Umore: si tratta dell’umore che caratterizza la serie tv in tutta la sua durata (azione, invidia, pettegolezzi, cinismo). La seconda è dedicata all’episodio memorabile di tutta la serie. Un solo episodio scelto tra una o più stagioni. Altro non è che l’episodio di punta dell’intera serie, quello che la rende speciale, unica, inimitabile.
Infine, non mancano gli Effetti collaterali: un trafiletto dedicato alle piccole accortezze che il malato seriale deve tenere sempre presenti per avere una visione ottimale.
Le mie opinioni su 100 serie TV in pillole – Stagione 2
Quando ho ricevuto la proposta di collaborazione da Luca Liguori, uno degli autori di questo utilissimo (nonché bellissimo) manuale, ero al settimo cielo. Una malata seriale come me non può non avere questo volume in libreria! Così ringrazio di cuore netaddiction s.r.l. per avermi omaggiato di questa copia, super gradita!
Ma veniamo a noi. Era da tempo che cercavo una nuova serie tv da vedere, ma passavo troppo tempo a cercare titoli interessanti così alla fine, stanca, spegnevo la tv o facevo zapping. Quando mi è arrivata la copia di 100 serie TV in pillole – stagione 2, all’improvviso sono finiti tutti i miei problemi. Era proprio il manuale di cui avevo bisogno per porre fine alle mie infinite ore di ricerca sulle varie piattaforme.
Consiglieresti 100 serie TV in pillole – Stagione 2?
Sì, solo se siete dei malati seriali o volete iniziare ma non sapete quale sia la serie giusta per voi! Ma siccome, se siete qui, è proprio perché siete almeno un pochino dei nerd, allora direi che è il libro che fa per voi. E poi, parliamoci chiaro. Vogliamo parlare della bellezza della copertina? Dell’odore che emanano le pagine del volume? Dei colori e delle grafiche usate all’interno del manuale? Quindi, e siete dei patiti della perfezione, è decisamente il volume che vi manca per rendere la vostra libreria davvero perfetta!
Se volete acquistare una copia del libro, potete farlo andando su Multiplayer.com
Se invece avete la passione per le serie TV ma ancora non avete scoperto la sezione dedicata —>>> CLICCA QUI <<<—

