Avventura,  Libri

Athena Protocol, di Shamim Sarif

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Recensione: Athena Protocol è un romanzo uscito in Italia il 9 luglio 2020, scritto da Shamim Sarif ed edito Longanesi Editore. Narra la storia di Jessie, agente segreto dell’Athena Protocol

Foto di Shamim Sarif autrice di Athena Protocol

La Trama di Athena Protocol

L’Athena Protocol è un’agenzia segreta tutta al femminile, che si occupa di difendere i più deboli, in particolare le donne abusate e sfruttate. È la storia di Jessie, agente di Athena, la quale vede andare in fumo tutta la sua carriera per aver sparato a un uomo che non avrebbe mai pagato abbastanza per tutto il male commesso. Uccidere, è contro l’etica di Athena, che, in quanto agenzia segreta, non può far sapere a nessuno della sua esistenza.

Analisi del romanzo

Athena Protocol è una ventata d’aria fresca nel mondo della narrativa d’avventura: parla di donne, di agenti segreti e di missioni impossibili, senza mai cadere nel banale.
È raccontato interamente in prima persona dalla protagonista. Il tempo utilizzato è il presente, ciò significa che il lettore scoprirà insieme a Jessie tutte le avventure che la aspettano. Non mancano i riferimenti al passato della protagonista. Jessie è infatti una donna molto introspettiva e si perde spesso in riflessioni andando a finire sempre per ricordare il suo passato, il rapporto con la madre e l’assenza di suo padre.

Il lettore conoscerà gradualmente Jessie e tutte le componenti di Athena, grazie alle precise descrizioni che Shamim Sarif dedica ad ognuna di esse.

La storia ruota intorno alla mancanza di fiducia che l’intero team nutre nei confronti della giovane donna e al fatto che lei faccia di tutto pur di riacquistare la sua posizione. Jessie è coraggiosa, e persino quando ha paura riesce sempre a mantenere il sangue freddo e a riflettere per fare la cosa giusta. Sa che il panico e la fretta sono nemici da tenere alla larga. E questa prontezza di spirito le tornerà molto utile nel corso della sua avventura.

Opinioni su Athena Protocol

Come ho detto prima, Athena Protocol  è una ventata d’aria fresca. Questo perché non è la solita spy story in cui agenti esperti di kung-fu vestiti di nero, fanno irruzione nel covo dei criminali per massacrarli di botte e arrestarli. No, Athena Protocol è diverso. È un’agenzia gestita interamente da donne, al cui capo c’è una donna che collabora con altre donne. Le loro missioni sono curate in ogni minimo dettaglio, tutto è studiato perché possa filare sempre tutto liscio. Non si ha sempre un piano B pronto da utilizzare. E le cose spesso possono andare davvero a rotoli.

Sono 286 pagine di riflessioni personali di Jessie alternate a momenti di azione, a tratti cruda, ma fondamentale per capire davvero l’indole della protagonista. Temeraria ma non fuori di testa, coscienziosa e responsabile ma anche impulsiva. È un personaggio quasi reale, è dipinto con tanta precisione e minuziosità che può sembrare davvero una persona in carne e ossa, un’amica fidata, l’amica che chiunque vorrebbe avere (e non solo come bodyguard!).

Questo romanzo è un vero inno alle donne, al loro valore nel mondo. Ci si scontra con una realtà che ancora oggi, nel 2020, vede la donna come inferiore all’uomo. In alcune culture è considerata ancora un oggetto. È un’analisi sociologica in cui la povertà è un fattore da tenere in considerazione quando si tratta di donne abusate e sfruttate. Soprattutto in realtà come quella dell’Africa centrale, attanagliata dalla fame e dal fondamentalismo islamico, e dell’Europa dell’Est, che porta ancora sulle sue spalle gli orrori della povertà causati dalla guerra e dalla situazione economico-politica.

Consiglieresti Athena Protocol?

Athena Protocol è un romanzo semplicemente meraviglioso, scritto davvero bene. Lo consiglio assolutamente a tutti, ma soprattutto a coloro i quali desiderano leggere una spy story diversa sotto ogni punto di vista.

Spero di aver destato la vostra curiosità!

Vi lascio con un’ultima chicca: il romanzo in lingua originale (inglese) The Athena Protocol è uscito l’8 ottobre del 2019. Ha avuto una tale risonanza, che la Village Roadshow Entertainment Group ne ha acquistato i diritti nel dicembre 2019 per farne una serie tv!

Se volete saperne di più, vi lascio qui sotto una video intervista (in inglese) fatta a Shamim Sarif appena dopo l’uscita del suo romanzo. Inoltre se, per caso, siete interessati ad acquistare questo bellissimo libro vi metto il link Amazon qui a lato: Athena Protocol

Lascia una risposta