L’uomo di casa, Serie TV (2011-?)
Recensione: L’uomo di casa (titolo originale Last man standing) è una sitcom statunitense. In America è trasmessa da ABC, mentre in Italia si trova sui canali Fox e Fox Comedy.

La trama di L’uomo di casa
Mike Baxter è un uomo felicemente. Da sua moglie Vanessa ha avuto tre figlie. Ciascuna completamente diversa dall’altra. Una vera disdetta per lui, uomo patriottico e dall’ideologia politica chiara. Intravede uno “spiraglio di salvezza” quando la figlia più grande dà alla luce Boyd, l’unico maschietto della famiglia.
Personaggi e interpreti di L’uomo di casa
Mike Baster
Patriottico uomo di casa, è interpretato da Tim Allen. È il direttore marketing dell’Outdoor man, un negozio di articoli per la caccia e per il campeggio. Tra le tre figlie, quella con cui ha un legame più forte è Eve, la più piccola. Uomo conservatore e tradizionalista, non vede di buon occhio tutti i cambiamenti della società. Non manca mai di sottolineare le differenze tra uomini bianchi e uomini neri, soprattutto davanti al suo vicino afroamericano Chuck Larabee.
Vanessa Baxter
È la moglie di Mike e colei che lo supporta da anni. Interpretata da Nancy Travis, Vanessa è la “parte razionale” della coppia. Grazie a lei Mike non scade mai nell’eccessivo tradizionalismo, e lentamente impara a convivere con tutte quelle cose che normalmente lo farebbero impazzire. È una geologa.
Kristin Baxter
Interpretata da Alexandra Krosney (stagione 1) e Amanda Fuller (stagione 2 e successive), è la figlia maggiore dei Baxter. Nonostante la giovanissima età è una mamma single e ha un bambino che si chiama Boyd. L’unico maschio in famiglia oltre Mike. Kristin dovrà rimboccarsi le maniche e dimostrare agli altri, ma soprattutto a se stessa, che è possibile crescere un bimbo da sola. La sua ideologia politica non rispecchia per nulla quella del padre. Anzi, Kristin è una democratica e non perde occasione per cercare (invano) di “convertire” Mike.
Mandy Baxter
Ossessionata dalla moda e dalla bellezza, Mandy è interpretata da Molly Ephraim. È la secondogenita di Mike e Vanessa e la sua caratteristica principale è quella di essere perennemente con la testa tra le nuvole. A Mandy non interessa la scuola o lo studio, non ha grandi ambizioni. La sua semplicità fa spesso intenerire lo spettatore.
Eve Baxter
È la più piccola della famiglia. Eve è interpretata da Kaitlyn Dever. Caratterialmente molto simile al padre, il suo unico interesse e obiettivo di vita è quello di divenire un giorno un soldato dell’esercito americano. Onora la bandiera e segue le idee politiche del padre. Sono infatti continui i paragoni tra Obama e Trump, dove il primo viene sminuito in favore del secondo.
Boyd Baxter
È il figlio di Kristin. I suoi interpretati sono Evan Kruntchev e Luke Kruntchev (stagione 1), Flynn Morrison (stagioni 2-6) e Jet Jurgensmeyer (ricorrente stagione 7 e successiva). Unico maschio in famiglia, sarebbe l’orgoglio del nonno. Mike tenterà in ogni modo di crescerlo a propria immagine e somiglianza, creare un mini-me, concentrato di tradizionalismo e patriottismo. Ma Kristin si opporrà con ogni mezzo.
Altri personaggi
Personaggi secondari, ma che hanno una grande importanza nella serie sono: Ed Alzate, proprietario dell’Outdoor man, Kyle Anderson, garzone dell’Outdoor man, Ryan Vogelson, papà di Boyd e Chuck Larabee, il vicino di casa dei Baxter.
Le mie opinioni su L’uomo di casa
Winning Moves Monopoly Edizione The Big Bang Theory, Gioco di società, 036566

Come ben saprete ormai, io amo visceralmente le sitcom. Sono leggere e allietano i miei pomeriggi quando sono chiusa in casa. L’uomo di casa non fa eccezione, sia per la caratterizzazione dei personaggi, sia per il messaggio che porta con sé. Si tratta infatti di un vero e proprio spaccato della società americana di oggi visto in chiave ironico-comica. Conservatori contro democratici, Obama contro Trump, cacciatori contro animalisti, bianchi contro neri e molto altro. Questa serie offre continui spunti di riflessione senza smettere di divertire. L’ironia pungente, se non tagliente, delle battute di Mike è, a parer mio, inimitabile. Non ricordo di aver mai visto personaggi così ironici ma al tempo stesso reali.
Credo che il senso si tutta la serie si possa ridurre a una sola domanda: quale futuro stiamo preparando per le generazioni prossime?
Consiglieresti L’uomo di casa?
Last Man Standing Season 1 (3 Dvd) [Edizione: Stati Uniti]
Assolutamente sì. È un ottimo modo per sensibilizzare gli adolescenti, futuro di questo mondo, a fare scelte pensate, altruistiche e assennate. In realtà la consiglio a chiunque, a tutte le persone di tutte le età. Persino i gusti in fatto di serie TV diventano marginali di fronte a una capolavoro di questa portata. Perché anche se è girata davanti a un pubblico dal vivo, questa serie è unica nel suo genere. Un significato così profondo è difficile da trovare in una semplice sitcom. Per cui sì, ve la consiglio assolutamente!
Se vuoi scoprire un’altra sitcom da vere —>>> CLICCA QUI <<<—

