5 libri da leggere in autunno
L’inverno è alle porte, ma abbiamo ancora due mesetti prima di fiondarci sulle letture invernali. Ma quali sono i libri perfetti per questo periodo autunnale? Se, come me, avete dei grossi problemi a decidere quale sarà la vostra prossima lettura, siete nel posto giusto! Qui vi consiglierò 5 libri da leggere in autunno, sotto un bel plaid caldo e con una tazza di tè fumante in mano!

Perché ho scelto 5 libri da leggere in autunno?
Si sa, tra le difficoltà maggiori del lettore medio, figura quella di non sapersi decidere a scegliere un libro. Wishlist troppo lunghe, interminabili, che mai ci permettono di avere le idee chiare sulla prossima lettura. Ma adesso siamo in autunno. Le giornate si fanno più corte ed è la stagione di Halloween e del macabro. Quindi ho pensato a 5 titoli da condividere con voi per un autunno incredibile!
5 libri da leggere in autunno:
Il nome della rosa
Grande classico della letteratura italiana contemporanea, è una lettura perfetta per l’autunno. Le ambientazioni medievali, la minaccia di un assassino all’interno di un’abbazia, la grande biblioteca. Sono tutti fattori che un ottimo libro autunnale deve assolutamente avere. La trama è la seguente:
Il novizio Adso da Melk accompagna in un’abbazia dell’alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover fare luce su una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare indizi di ogni genere.
Per leggere la recensione completa —>>> CLICCA QUI <<<—
Pedro Páramo
Un romanzo piccino piccino, ma dal grande potenziale. Sfortunatamente poco conosciuto in Italia, è il libro perfetto per il periodo di Halloween o, meglio ancora, per il día de los muertos. Qui realtà e realismo magico si fondono in un perfetto quadro del Messico degli anni Venti. La trama è la seguente:
Dopo aver promesso alla madre in punto di morte che sarebbe andato a conoscere suo padre, Juan Preciado parte alla volta di Comala. Una volta arrivato, si ritrova in un paese fantasma, abbandonato alle intemperie e divorato dal tempo. A Comala, Juan incontra diverse persone, prima tra tutte doña Eduviges, la quale sembra conoscerlo da sempre. Rimane impietrito dal fatto che anche gli altri abitanti della cittadina lo conoscono, proprio come se avesse sempre abitato lì. Ma questo è solo l’inizio delle (oscure) avventure che il destino gli riserverà.
Per la recensione completa —>>> CLICCA QUI <<<—
Cassiopea – La leggenda delle sette luci
Un po’ di fantasy in autunno non fa mai male. Anche se è un romanzo ambientato in estate, Cassiopea – La leggenda delle sette luci è il libro ideale per staccare un po’ dall’opprimente sensazione che danno le storie di mostri, assassini e film horror di vario genere. Con Cassiopea si entra in un mondo magico, fatto di poteri speciali e di popoli perseguitati. Se volete, la trama è la seguente:
Cassie è una ragazza di diciotto anni che vive una vita serena come qualsiasi adolescente, divisa tra la scuola e la sua migliore amcia. Cassie però non sa di avere qualcosa di speciale, o almeno, non lo sa ancora. Un giorno, una misteriosa figura le si avvicina, rivelandole la sua appartenenza a un popolo dalle origini antichissime che da secoli subisce subdole persecuzioni. A Cassie non manca di certo il coraggio, deciderà di unirsi alla causa della sua gente e scoprirà di essere diversa. Cassie è destinata a far convergere tutti i passati…
Per leggere la recensione completa —>>> CLICCA QUI <<<—
La nona casa
Quale miglior periodo dell’autunno per leggere La nona casa? In una Yale apparentemente comune, alcune confraternite praticano la magia, un assassino si aggira per il campus e la protagonista vede le anime dei defunti. In breve, non esiste lettura più autunnale di questa! La trama è la seguente:
Alex “Galaxy” Stern è la matricola più atipica di Yale. Figlia di una madre hippie, non ha mai terminato gli studi e ha intrapreso una strada fatta da fidanzati loschi e spaccio. Eppure ora si ritrova in una delle università più prestigiose del mondo. Alex arriva a New Haven e, oltre a studiare come tutti i suoi coetanei, dovrà supervisionare le attività più importanti delle otto società segrete del campus. Attività curiose, dedite alla magia. Ma un altro mistero è in agguato: una ragazza viene trovata senza vita nelle immediate vicinanze dell’università. Cosa si celerà dietro questo efferato omicidio?
Per leggere la recensione completa —>>> CLICCA QUI <<<—
Il porto delle anime
Infine, un titolo scandinavo dal sapore orientale. Ne Il porto delle anime troverete un thriller ad alto contenuto psicologico, morte e rinascita, il tutto nella cornice di una leggenda cinese che trova le sue basi nell’antica cultura popolare. Riporto la trama qui di seguito:
Jasmin è una donna, una mamma e un soldato svedese. Durante la guerra in Kosovo rimane ferita gravemente e, mentre lotta tra la vita e la morte, la sua anima si ritrova in un’affollata città portuale cinese. Lei è forte e riesce a far ritorno alla vita reale, tenendosi ben stretta la medaglietta che le viene data durante lo smistamento alla città portuale, un vero lasciapassare per il ritorno.
Due anni dopo questa esperienza, Jasmin fa ritorno nella città insieme a suo figlio Dante in seguito a un incidente. Riusciranno a tornare a casa, questa volta?
Per leggere la recensione completa —>>> CLICCA QUI <<<—
5 libri da leggere in autunno: avete titoli da consigliare?
Se voi avete qualche titolo perfetto per questa stagione da consigliare, sono ben felice di leggervi! Scrivete nei commenti i vostri suggerimenti e io non potrò far altro che essere felice di allungare la mia (già interminabile) wishlist!

