Wrap Up di Novembre – I libri che ho letto
Ed eccoci qua, a tirare nuovamente le somme delle letture di questo novembre appena passato. È stato un mese di letture belle, una più dell’altra. Ma andiamo al sodo e scopriamo insieme di cosa si parlerà in questo Wrap Up di novembre!
Wrap Up di Novembre:

Le Sentinelle del Patto
Le Sentinelle del Patto (La Guerra dei Continenti Vol. 1)
Editore : Multiplayer Edizioni
Lingua: : Italiano
Copertina rigida : 528 pagine
ISBN-10 : 8863555109
ISBN-13 : 978-8863555103
Un mondo fantastico, quello di Alerin. Un regno in cui convivono le più disparate specie esistenti nel mondo del fantasy, come elfi, gnomi, nani, giganti, troll, sauri… Se siete amanti della Terra di Mezzo, Alerin vi accoglierà a braccia aperte. Vi farà fare un viaggio da sud a nord e ritorno, passando per lande desertiche e monti ghiacciati. Farete amicizia con una quantità infinita di esseri viventi, vi schiererete dalla loro parte per cercare di salvare il mondo andando nel passato. Cambiando il passato, cambierete anche il futuro. O forse no? Ma questo lo scopriremo solo quando sarà uscito l’ultimo volume della serie! E sì, lettori cari, mi duole informarvi che Le sentinelle del patto è il primo volume!
Leggi —>>> QUI <<<— la recensione completa!

La rivolta degli scheletri nell’armadio
La Rivolta degli Scheletri nell’Armadio
Editore : Ali Ribelli Edizioni (15 settembre 2016)
Lingua: : Italiano
Copertina flessibile : 262 pagine
ISBN-10 : 8890839260
ISBN-13 : 978-8890839269
Una favola che mette a nudo l’alterità, i pregiudizi e l’odio contro chi è diverso. Tutto, naturalmente, portato allo stremo, in un mondo in cui umani, mostri, fantasmi, extraterrestri clandestini e mutanti convivono. Una convivenza non facile, fatta di repulsione e complessi di superiorità da parte della razza umana (ovviamente!). E poi lo Stregone, un omuncolo imprenditore, avido di denaro che ad altro non pensa se non a come far soldi. Anche a discapito dei diritti altrui, perché “tanto, i mostri non hanno una dignità. Sono, infatti, dei veri fenomeni da baraccone perfetti per il suo parco degli orrori che la gente tanto ama”. Stipendi da fame, diritti calpestati, vite che superano i limiti della dignità umana (e mostruosa).
Acquistalo sul sito aliribelli.com, con il codice sconto #15%COLLAB avrai diritto a uno sconto del 15% su qualsiasi titolo in catalogo!
Leggi —>>> QUI <<<— la recensione completa!

Gli scomparsi di Chiardiluna
Gli scomparsi di Chiardiluna. L’Attraversaspecchi – 2
Editore : E/o
Lingua: : Italiano
ISBN-10 : 8833570533
ISBN-13 : 978-8833570532
Il secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi. Carino, sì. Molto più del primo sicuramente. La trama decolla quasi subito e il tocco thriller conferisce al libro un’aura di mistero che si fa fatica a tenere da parte. Le vicende di Ofelia e Thorn iniziano finalmente a prendere una piega interessante. Sicuramente l’autrice ha sapientemente attirato la curiosità del lettore tenendolo sulle spine ancora una volta. Ma ancora una volta troppo per le lunghe. Ed è così che, nuovamente, il senso di incompletezza si fa vivo, come per Fidanzati dell’inverno. Ma nel complesso è una saga molto carina, senza pretese, ideale da leggere quando si cerca una lettura leggera, magari dopo un thriller particolarmente forte o un romanzo di formazione.
Leggi —>>> QUI <<<— la recensione completa!

Lady Molly di Scotland Yard
Editore : Robin Edizioni
Lingua: : Italiano
Copertina flessibile : 306 pagine
ISBN-10 : 8872746116
ISBN-13 : 978-8872746110
Avete presente quando un libro fa bene al cuore, quando scalda l’anima e fa sentire liberi? Bene, questo è stato sicuramente uno di quei casi.
Lady Molly è la prima donna detective della storia della letteratura. Ma cosa avrà mai di speciale questo libro?
Quando l’ho aperto mi sono subito sentita trascinata nella realtà dell’Inghilterra del primo Novecento. Ho vissuto con Lady Molly 12 avventure attraverso gli occhi pieni di ammirazione della sua partner Mary. Ho anche amato la storia personale della nostra detective e il suo grandissimo talento nel risolvere casi impossibili. Ma più di tutto ho amato i ritmi e i toni usati dall’autrice. La leggerezza è sovrana in questa raccolta di racconti.
Leggi —>>> QUI <<<— la recensione completa!
Wrap up di Novembre: consiglieresti le tue letture?
Sicuramente, direi di sì. Sono tutte letture molto diverse tra loro, coprono gran parte dei gusti letterari e ciascuno dei libri qui menzionati potrebbe, quindi, interessare a una buona fetta di pubblico di lettori. Un piccolo appunto merita Gli scomparsi di Chiardiluna, che, sebbene non mi abbia convinto appieno, potrebbe essere l’ideale per chiunque voglia avvicinarsi al fantasy con un libro poco impegnativo. Per il resto, potete godervi la lettura di ogni titolo menzionato in questo wrap up di novembre senza alcun problema!

